Highlight: L’alba sul Passo Giovo
Ammiriamo il risveglio del sole sul Passo Giovo e poi proseguiamo facilmente lungo la cresta fi no alla malga Rinneralm. Dopo una ricca colazione con prodotti regionali altoatesini (pane fatto in casa, burro alpino,
diverse marmellate, torte, formaggio di malga, salumi, müsli, yogurt, uova, speck, succhi di frutta e bevande calde) torniamo al punto di partenza. L’escursione avrà luogo solo in caso di bel tempo!
Ritrovo: Uffi cio turistico Racines/Casateia - percorso al Passo Giovo con la propria auto oppure con un servizio navetta (costo: 5,00 € a persona)
Partenza: a partire dalle ore 4.45 (l’orario preciso sarà comunicato al momento della prenotazione)
Durata: 3 ore ca.
Periodo: dal 18 luglio al 26 settembre 2023
Da portare: scarpe da trekking, abbigliamento caldo, protezione da vento e pioggia, bastoni da trekking.
Costi: per chi possiede l‘activeCARD é gratis, altrimenti 12,00 € a persona
Supplemento: Colazione alpina: 15,00 € a persona
La prenotazione è obbligatoria!
diverse marmellate, torte, formaggio di malga, salumi, müsli, yogurt, uova, speck, succhi di frutta e bevande calde) torniamo al punto di partenza. L’escursione avrà luogo solo in caso di bel tempo!
Ritrovo: Uffi cio turistico Racines/Casateia - percorso al Passo Giovo con la propria auto oppure con un servizio navetta (costo: 5,00 € a persona)
Partenza: a partire dalle ore 4.45 (l’orario preciso sarà comunicato al momento della prenotazione)
Durata: 3 ore ca.
Periodo: dal 18 luglio al 26 settembre 2023
Da portare: scarpe da trekking, abbigliamento caldo, protezione da vento e pioggia, bastoni da trekking.
Costi: per chi possiede l‘activeCARD é gratis, altrimenti 12,00 € a persona
Supplemento: Colazione alpina: 15,00 € a persona
La prenotazione è obbligatoria!