


Il percorso circolare, da facile a moderato, nella Val di Vizze vicino a Vipiteno inizia presso la zona sportiva di Fosse (1.500 m) e conduce tramite due anelli per l’alta Val di Vizze ai piedi delle Alpi della Zillertal. Grazie alla sua posizione idilliaca è una vera e propria perla con neve garantita. Il percorso preparato giornalmente è ideale sia per lo skating e per chi pratica lo stile classico.
La pista circolare in Val Ridanna inizia a Masseria. Si procede lungo il Rio Ferner verso valle fino al borgo di Braunhöfen, dove si percorre un giro. Segue una salita verso la località Gasse fino al maso Joggelehof, dove in un giro si inizia a percorrere la via del ritorno. Si compie dapprima un tratto sulla via d’andata verso Ridanna, poi si percorrono molti giri con diversi gradi di difficoltà verso valle seguendo la pista fino a Masseria.
La pista d’alta quota presso il Monte Piatto inizia sotto la stazione a monte della cabinovia Racines-Giovo, presso la stazione a valle della seggiovia Rinneralm (3 min a piedi). Si procede in direzione della Malga Calice e poi si continua sulla strada forestale fino alla via Passo di Giovo. Attraversandola, si prosegue per un tratto fino al comprensorio del Monte Piatto. Alla curva si torna indietro e si percorre la via del ritorno fino alla malga Rinneralm.
La pista da fondo Val Racines parte da Colle e porta fino al borgo Vallettina.
ALTITUDINE: 1.350 m
PERCORSO: circolare tra Bichl/Colle e Flading/Vallettina
LUNGHEZZA: 12 km
GRADO DI DIFFICOLTÀ: facile - media difficoltà
La pista da fondo "Erl" (2,5 km) si trova in fondovalle di Fleres e offre condizioni, soprattutto per gli sciatori di fondo esperti ed esigenti. La pista è ideale sia per lo stile classico che per lo stile skating e convince per la grande posizione alpina ai piedi della Parete Bianca e del Calciati al Tribulaun.